La torre delle idee
Il blog della Scuola Secondaria di primo grado di Torre di Ruggiero
lunedì 13 febbraio 2017
Il fumo uccide anche l’ambiente
Il fumo non fa male solo alla salute. Minaccia anche l’ambiente. I mozziconi, che molti considerano un rifiuto innocuo, da abbandonare senza particolari sensi di colpa sui marciapiedi delle grandi città o sulle spiagge, in realtà sono un concentrato di sostanze chimiche velenose e sono poco biodegradabili. La combustione, infatti, produce più di 4 mila sostanze pericolose, che oltre a essere irritanti, tossiche e cancerogene per il nostro organismo, hanno un impianto notevole sull’ ecosistema. L’ acetato di cellulosa, materiale con cui vengono prodotti i filtri delle sigarette, poi, non essendo biodegradabile, contribuisce a peggiorare la situazione. A riportare queste preoccupanti considerazioni è un recente studio dell’ Enea, che fa luce su un problema ancora sottostimato. Ogni anno in Italia vanno in fumo ben 72 miliardi di sigarette e con loro tonnellate di sostanze come nicotina, polonio 210 (un elemento radioattivo), composti organici volatili, ammoniaca e acido cianidrico, materiale particolato che finiscono non solo nell’ aria, ma anche nella terra e nei corsi d’ acqua quando si buttano i residui della sigaretta. L’ abitudine, poi, di fumare all’ aperto a causa delle leggi che vietano questa possibilità nei locali pubblici, ha inasprito il problema di inquinamento da mozziconi nelle strade cittadine. Servono campagne che sensibilizzino i fumatori a non buttare cicche per terra salvaguardando così l’ ambiente naturale.
Nessun commento:
Posta un commento